Che cosa succederà durante questo
percorso psicologico?
Il lavoro ha come obiettivo quello di
sviluppare le capacità della persona di essere psicologo di se stessa.
Ogni persona ha la possibilità di
capire meglio il rapporto specifico che ha con la propria mente per poterne comprenderne il funzionamento e di conseguenza trovare la personale strada per star bene.
L'OMS definisce la Salute non
soltanto come una assenza di disturbi o patologie ma anche come presenza di benessere.
Qual è la
differenza?
Lo star bene si lega a tutti quegli
aspetti della vita che vorremmo migliorare, alla ricerca continua di nuove soddisfazioni, al vivere pienamente la propria esistenza.
Il capire come funziona la propria
mente permette il riuscire più facilmente a concretizzare il proprio benessere. Nel lavoro di crescita si cerca di comprendere cosa realmente ci far star bene e come raggiungerlo facendo emergere
le proprie risorse personali.
Qual è la
strada?
La risposta è soggettiva e personale,
ognuno non può che seguire un proprio percorso per poter iniziare gradualmente a diventare sempre più autonomo nella gestione di sè. Si può imparare a seguire la curiosità, gli interessi e le
potenzialità per tracciare il proprio percorso esistenziale.
Lo psicologo in questo caso
accompagna la persona per un tratto più o meno breve in un viaggio all'interno di sè, considerando il rapporto che si ha col proprio corpo e con il contesto nel quale si vive.
Il primo incontro valutativo è
gratuito e conoscitivo. Viene utilizzato per capire se la relazione, fondamentale in questo tipo di lavoro, è positiva e costruttiva per poter iniziare il lavoro.