Stress


 Alzi la mano chi non si è mai sentito stressato!

 

Lo stress infatti è una costante della nostra vita e, a differenza di quanto comunemente si pensi, ci è necessario per affrontare dei cambiamenti, compiti importanti e periodi difficili.

Quando ci stressiamo si attiva tutto il nostro organismo (mente, sistema nervoso, sistema immunitario e sistema endocrino) per focalizzare le nostre risorse sul superamento del momento critico.

 

L'uomo delle caverne ad esempio, quando si trovava di fronte ad un animale pericoloso doveva mobilitare le sue forze per fuggire o combattere (aumento del battito cardiaco per pompare più sangue, sangue che fluisce maggiormente agli arti per correre e/o lottare, attenzione più centrata sugli stimoli legati alla minaccia ecc.), e una volta riuscito a "risolvere il suo problema" poteva ritornare ad uno stato di quiete.

 

Anche se le minacce durante la nostra evoluzione sono cambiate, lo stress rimane comunque fondamentale per far fronte a quelle situazioni che noi percepiamo come importanti da gestire. 

Ma quand'è allora che diventa dannoso?

 

Diventa dannoso quando si prolunga troppo, e cioè quando non riusciamo a risolvere la questione che ci sta stressando. E' come se utilizzassimo una macchina al massimo della sua potenza fino a fonderne il motore! In concreto infatti lo stress cronico predispone a diversi disturbi somatici e psicologici.

 

Saper analizzare le fonti di stress e capire come personalmente affrontarle diventano gli strumenti più importanti per prevenire l'esaurimento e ritrovare il prima possibile il proprio equilibrio. 

 

Orario

Lun - Sab: 9:00-20:00

 

Prenota una seduta:

Dr. Paolo Mirri 3883562397

Dr. Michele Gnoffo 3343170080

Dove siamo

Via Armando Diaz, 7, Livorno

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.