Oncologia

Il contesto clinico della malattia oncologica é, come per molte problematiche di salute, estremamente perturbante sia per l'individuo che la sperimenta, sia per il contesto familiare ed amicale che lo sostiene. Dietro al tumore c'è una simbologia collettiva molto minacciosa che trova rinforzo negli innumerevoli decessi che queste patologie hanno causato dall'antichità fino ai giorni nostri. A complicare l'esperienza vi è anche la difficoltà del percorso del malato di tumore dalla presa di coscienza di avere la malattia, quindi anche alla paura o alla disperazione seguenti, sino alla presa decisionale di affrontare il percorso terapeutico, comunque per molti molto difficile sia emotivamente, sia fisicamente.


Cardiovascolare

Data la gravità della malattia cardiovascolare (è tra le prime cause di morte nel mondo) l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha provveduto per sviluppare una psicologia che potesse non solo sostenere il paziente affetto da tali malattie, ma anche prevenire la malattia studiando i tratti di personalità predisponenti.

I tratti personologici dei pazienti cardiovascolari sono stati studiati in psicologia della salute da Friedman e Roseman (1959). Gli autori hanno tentato di stilare tratti di personalità tipici di tali pazienti e li hanno chiamati "TIPO A". Si tratta di individui competitivi, che si sforzano di raggiungere gli obiettivi senza poi provare particolare gioia alla realizzazione, spesso utilizzano sostanze attivanti (come nicotina o cocaina) per orientarsi maggiormente alla prestazione. Tendono ad essere pazienti impulsivi e sensibili alle urgenze, sempre indaffarati e con un perenne senso di ritardo nel fare le cose. Talora queste persone possono sfociare più facilmente delle altre nell'ostilità.


Orario

Lun - Sab: 9:00-20:00

 

Prenota una seduta:

Dr. Paolo Mirri 3883562397

Dr. Michele Gnoffo 3343170080

Dove siamo

Via Armando Diaz, 7, Livorno

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.