L'ansia è uno stato affettivo connotato da una forte preoccupazione per il futuro. Molto spesso la componente fisica dell'ansia (tachicardia, respiro affannoso, sudorazione, nodo alla gola, stretta allo stomaco, problemi intestinali) è vissuta con una certa apprensione; inoltre è altrettanto importante la componente immaginativa, ovvero i pensieri e le fantasie molto spiacevoli che alimentano lo stato d'ansia.
Per saperne di più leggi il mio articolo
Sommario dei principali disturbi della sfera ansiosa DSM-5 (Manuale Diagnostico Statistico dei disturbi mentali)
Disturbo d'ansia da separazione
Fobia specifica
Disturbo di panico
Disturbo d'ansia sociale
Agorafobia
Mutismo selettivo
Disturbo d'ansia generalizzato
Disturbo d'ansia da condizione medica
Caratterizzato dalla presenza, spesso coesistente, di ossessioni e/o compulsioni. Le ossessioni sono pensieri, immagini o impulsi vissuti come intrusivi e/o indesiderati. L'intrusività e il contenuto, spesso spiacevole, di questi pensieri causa ansia e disagio talora molto marcato all'individuo che li sperimenta. Le compulsioni sono azioni e/o pensieri a carattere spesso molto ripetitivo orientate a sopprimere o ignorare le ossessioni sopra descritte. Molto spesso ossessioni e compulsioni vanno a inficiare notevolmente la qualità della vita dell'individuo e del suo contesto familiare, in quanto richiedono tempo, talora coinvolgono altre persone nei rituali e sono vissuti come estremamente spiacevoli.
Caratterizzato da umore molto basso e depresso per la maggior parte dei giorni. Frequenti sentimenti di tristezza, disperazione, vuoto, indegnità, colpa e mancanza di speranza. La disperazione del depresso è orientata verso di sé, il futuro e sul destino altrui. Talora può manifestarsi una certa irritabilità e sfiducia verso gli altri o il mondo.
La persona depressa può perdere il piacere e la voglia (anedonia e abulia) verso le cose che caratterizzano la sua vita quotidiana. Può verificarsi che la persona soffra di rallentamento o agitazione psicomotoria, tale da poter essere notato anche dagli altri.
E' possibile che la persona depressa soffra di modificazioni del peso e dell'appetito e che venga compromesso il sonno.
Il depresso può avere pensieri di morte o ideazione suicidaria.